
Struttura antisismica
- Sicurezza sismica
Strutture realizzate secondo la vigente normativa antisismica (D.M. 14/01/2008) sia in telaio in cemento armato, sia in muratura armata.
Il calcolo delle strutture viene realizzato mediante software continuamente aggiornati in base alle modifiche normative e verificato dallo Strutturista.
Le fondazioni vengono eseguite con platea in cemento armato, sistema che garantisce le migliori prestazioni in caso di sisma, smorzando le oscillazioni e distribuendo i carichi.
Nel caso di Ristrutturazione vengono svolte specifiche indagini sugli elementi portanti.
Si applicano alle pareti, o betoncino armato con rete elettrosaldata e connettori, o fibre composite FRP. Per rinforzare le nuove aperture nei muri si utilizzano profilati in acciaio.
Le fondazioni in muratura esistenti vengono rinforzate e sull'intera superficie calpestabile dell'edificio viene di norma realizzato un getto di rinforzo armato dopo la posa di una guaina di impermeabilizzazione.
Struttura con telaio in C.A.Struttura muraria esterna intonacata

1 | Intonaco di calce esterno | 20 mm |
---|---|---|
2 | Bimattone in laterizio | 120 mm |
3 | Lastre di polistirene isolante | 120 mm |
4 | Mattone forato di laterizio | 120 mm |
5 | Intonaco di calce interno | 20 mm |
Trasmittanza globale 0,22 W/mq*H